NEWS

/NEWS
NEWS2023-03-09T16:01:42+00:00

Fiera Didacta Italia è un importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola con un approccio molto innovativo. Ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.
L’appuntamento quest’anno si terrà dall’8 al 10 Marzo a Firenze, alla Fortezza da Basso.

La manifestazione è rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre a imprese e addetti ai lavori.

Il format di Fiera Didacta, si sviluppa su due livelli:
1. Un’area espositiva, che coinvolge la lunga filiera delle aziende che lavorano nel mondo della scuola e della formazione;
2. Un’attività dedicata agli eventi: convegni e seminari che spaziano dall’area tecnologica a quella scientifica e umanistica, fino allo spazio d’apprendimento.

Vogliamo presentare al mondo scolastico tre software che possono essere dei validi supporti alla didattica. Quali:
– VR 4.0 è la piattaforma software che crea Aule e Laboratori digitali per la fruizione di contenuti teorici e laboratoriali usando la tecnologia della Realtà Virtuale Interattiva.
– Aures è il software con Smart Glass e Smartphone (Gratuito) per l’assistenza da remoto al service, alla manutenzione e alla produzione attraverso la realtà aumentata.
– MaGestio è il software didattico per la simulazione del processo di manutenzione, anche attraverso la Realtà Aumentata

Tra i bandi e i progetti vinti da MTM vi è la “Realizzazione del Wundercammer immersiva in Realtà Virtuale”

Progetto per il comune di Quarrata, da realizzare presso il complesso monumentale della Villa Medicea.

La nostra cena aziendale aspettando il Natale!

Grazie a tutto il team MTM, insieme verso orizzonti sempre nuovi!

Vi auguriamo Buone Feste.

Transizione digitale e nuovi modelli di fruizione dei beni culturali.

Ne parleremo Venerdì 18 Novembre 2022 alle ore 18:30 durante la presentazione del “Virtual Tour della grotta Santa Maria degli Angeli” presso il Santuario Santa Maria degli Angeli a Cassano delle Murge.

Noi di MTM prenderemo parte all’evento con l’intervento del nostro Dott. Giuseppe Modugno.

Ingannare i nostri sensi per sperimentare nuove sensazioni

L’uomo è dotato di cinque sensi: gusto, tatto, olfatto, vista e udito. Tutto ciò che sappiamo della nostra realtà arriva attraverso le percezioni offerte dai nostri sensi. Quindi, se riuscissimo a ingannare i nostri sensi con informazioni inventate (sintetiche), allora anche la nostra percezione della realtà cambierebbe.

La Realtà Virtuale è in grado di proiettarci in un luogo, contesto e ambientazione qualsiasi, permettendoci di vivere avventure ed esperienze in prima persona, abbattendo le barriere geografiche e temporali.

In sintesi possiamo ingannare i nostri sensi con un ambiente artificiale e sintetico, immergendoci totalmente in un nuovo mondo per l’appunto “virtuale” per mezzo dell’ausilio dei calcolatori elettronici e della tecnologia di simulazione, in grado di regalarci esperienze ed emozioni che diversamente non avremmo potuto provare.

La Notte dei Ricercatori | 30 settembre 2022

Un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

L’Italia ha aderito da subito all’iniziativa europea con una molteplicità di progetti e noi ne prenderemo parte a Bari, con l’intervento del nostro Dott. Giuseppe Modugno presso l’Urban Center nel Parco Rossani.

XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | 18-22 ottobre 2021

Divenuta nel tempo una delle più importanti iniziative per celebrare la lingua italiana, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento culturale internazionale organizzato ogni anno dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura.Per l’occasione verrà presentata l’App Inferno 5 realizzata da MTM Reality, business unit di MTM Project!
INFERNO 5 è un’applicazione per smartphone e tablet che consente allo spettatore un’esperienza immersiva del celebre canto dantesco.Prova la nostra app:

Download iOS: https://apple.co/2Z2vDRy
Download Android: https://bit.ly/3jfvzoZ

MTM Project
Piattaforma in AR per la Customer Relationship
Siamo stati scelti da un gruppo internazionale specializzato nella produzione di Soffianti e Compressori per la realizzazione di una piattaforma che metta a disposizione dei clienti, tutte le informazioni sui macchinari acquistati e sui componenti degli stessi.
I tecnici potranno così facilmente condividere tutte le informazioni necessarie con i clienti e potranno tenere traccia degli acquisti degli stessi. In questo modo potrà essere garantita una modalità innovativa di assistenza e supporto, snellendo allo stesso tempo le procedure ad oggi effettuate a mano.
Questo è solo un primo passo di un progetto più grande che prevede altre fasi di sviluppo per l’inserimento di un canale ancora più diretto di assistenza verso i clienti da effettuare direttamente all’interno della piattaforma e l’utilizzo della realtà aumentata ad un livello più avanzato per migliorare la comunicazione con gli stessi

Partecipazione Fiere Internazionali

Nonostante la pandemia abbia messo a dura prova il settore fieristico, MTM Project ha imparato a destreggiarsi tra le nuove modalità di esposizione, partecipando a numerose fiere virtuali riguardanti principalmente il settore delle nuove tecnologie, dell’aerospazio, dell’ICT e tanto altro.Di seguito alcune tra le più importanti fiere a cui abbiamo partecipato:

-“SoftWareDays” #future of digital business;

-BE @Smart Manufacturing Matchmaking 2021;

-DIGITAL ENTERPRISE SHOW 2021;

-Business Meeting Biomedica on the Move;

-EACP Virtual B2B – Aerospace applications & technologies;

-Cluster-to-Cluster Meeting & Innovat&Match Brokerage Event

MICROSOFT: 2° POSTO PER IL PROGETTO IN REALTA’ AUMENTATA “AURES” DI MTM PROJECT

AURES, il software con Smart Glass e Smartphone (Gratuito) per l’assistenza da remoto al service, alla manutenzione e alla produzione attraverso la realtà aumentata, è arrivato al secondo posto alla challange organizzata da Digital Magics per Rina

APP AR PER MINISTERO DEGLI ESTERI

MTM Project a seguito della vincita del bando internazionale pubblicato dal ministero degli esteri per celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri, sta realizzando un’applicazione in realtà aumentata che consente di effettuare un tour virtuale del Canto V dell’inferno.

PROGETTO KOMETA: PARTECIPA AL WEBINAR IL 15/12/2020

Attraverso la tecnologia immersiva progettata dal team Kometa è possibile migliorare l’apprendimento degli operatori offrendo un ambiente di esercitazione neutro, con la possibilità di simulare l’operatività anche in contesti in cui la fase formativa è più rischiosa e logisticamente complessa. Partecipa al webinar il 15/12

AURES® è al supporto degli operatori del settore sanitario

Un noto ortopedico nazionale ha testato direttamente in sala operatoria con successo il nostro sistema AURES® per Smart Glass durante un intervento di protesi all’anca.
Aures® ha assicurato assistenza da remoto nelle operazioni mediche attraverso le tecnologie della realtà aumentata e video call.
ll software AURES® consente di prestare supporto da remoto, garantendo assistenza e sicurezza durante procedure mediche complesse. Inoltre, è possibile utilizzarlo anche nella formazione medica, attraverso aule virtuali, dirette streaming e condivisione in cloud del materiale didattico.
Provalo Gratis per Smartphone -> https://auresar.com/

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.

× Live Chat